Acqui Terme – Giornata di Studio: Acqui al tempo dei Paleologi

Acqui Terme – Venerdì 21 aprile 2006, Palazzo Robellini

Con il patrocinio del Comune di Acqui Terme (AL) ed in collaborazione con l’Accademia Aleramica di Alba(CN), Acquesana ed Italia Nostra il nostro Circolo Culturale ha organizzato, venerdì 21 aprile c.a., una Giornata di Studio presso Palazzo Robellini ad Acqui Terme.
L’incontro dal titolo:Acqui al tempo dei Paleologi, si è tenuto nel pomeriggio con inizio alle ore 15.30 ed ha visto la partecipazione di qualificati relatori che hanno affrontato diversi aspetti riguardanti i Paleologi del Monferrato.

Programma:

ROBERTO MAESTRI (Presidente del Circolo I Marchesi del Monferrato)
L’oltremare Aleramico e la crociata di ritorno
ENRICO BASSO (Università di Torino)
L’arrivo dei Paleologi in Piemonte: la celebrazione di settecento anni dall’incontro fra Oriente e Occidente
RICCARDO MUSSO (Direttore dell’Archivio del Comune di Albenga)
La figura di Costantino Arianiti e la presenza di greci e serbi alla corte di Casale alla fine del Quattrocento.
GIANNI REBORA (Università del Piemonte Orientale)
I Paleologi e il rinnovo urbanistico ed architettonico di Acqui tra ‘400 e ‘500
MASSIMO CARCIONE (Docente di Politiche dei Beni Culturali )
Verso un itinerario dei luoghi dei Paleologi di Monferrato

L’incontro è stato organizzato all’interno del progetto celebrativo per i 700 anni dall’arrivo in Monferrato dei Paleologi di Bisanzio.
All’incontro hanno presenziato anche i rappresentanti dell’Associazione Gruppo Storico Marchesi Paleologi di Chivasso.

I lavori, alla presenza di un attento pubblico, sono stati introdotti da Raoul Molinari e dal Presidente del Consiglio Comunale di Acqui Terme, Enrico Pesce.

Gallery