Il repertorio bibliografico
Walter Haberstumpf Saggio di un repertorio bibliografico dei marchesi di Monferrato Note per la consultazione I libri, gli articoli e
Leggi il seguitoWalter Haberstumpf Saggio di un repertorio bibliografico dei marchesi di Monferrato Note per la consultazione I libri, gli articoli e
Leggi il seguitoAllara G., Il marchese Aleramo, Casale 1888. Barelli G., Il diploma di Ottone I ad Aleramo del 23 marzo 967,
Leggi il seguitoBanfo G., Gli archivi dei marchesi aleramici: strategie documentarie nel Monferrato meridionale, in “A.S.”, 15 (2003), pp. 5-30. Barbero A.,
Leggi il seguitoAly Belfadel A, Fra i castelli dell’Alto Monferrato, in “Alexandria”, 4 (1934), pp. 82-88; 5 (1935), pp. 113-121. Andar per
Leggi il seguito1 Gabotto F., Documenti torinesi per la storia delle relazioni fra Monferrato e Pavia, in “Bollettino della Società Pavese di
Leggi il seguito1 Benvenuti Sangeorgii Chronicon, in Benvenuto Sangiorgio, Cronica del Monferrato, ed. G. Vernazza, Torino 1780, pp. 373-411. 2 Benvenuto de
Leggi il seguitoCobianchi V., Alcuni studi sui marchesi di Monferrato, Firenze 1885 (estratto da Rassegna Nazionale). Cognasso F., Monferrato (marchesi di), in
Leggi il seguitoBertano L., Guglielmo IV e Bonifacio I di Monferrato, in “B.S.B.S.”, 2 (1897), pp. 449-458. Bozzola A., Guglielmo VII marchese
Leggi il seguitoAllegri A., Il castello di Serravalle da Teodoro I di Monferrato a Opizzino Spinola, in “Novinostra”, 4 (1990), pp. 29-33.
Leggi il seguitoBalard M., L’emigrazione monferrino-piemontese in Oriente (secc. XII-XIV), in Atti del congresso Internazionale: “Dai feudi monferrini e dal Piemonte ai
Leggi il seguito