venerdì, Maggio 9, 2025
Ultimo:
  • Aleramici e dintorni: il numero del ventennale on line
  • Anche le colline di Piancerreto, per un giorno, si sono fatte di carta.
  • Astesana, la badessa del bosco che ha ritrovato la voce, ora più che mai.
  • L’esultante suol d’Aleramo…
  • “I Balcani e la guerra in Ucraina”
    quale futuro per l’Europa?

da un'idea di Roberto Maestri, prematuramente scomparso il 21 ottobre 2018 ma sempre in mezzo a noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Statuto Sociale
    • Partners
      • Regioni
      • Province
      • Comuni
      • Associazioni Culturali
      • Società
  • Il Monferrato
    • Cenni storici
    • Dinastie
      • Aleramici
      • Paleologi
      • Gonzaga di Mantova
      • Gonzaga Nevers
    • Personaggi illustri
    • Enogastronomia
    • Mantova
      • Storia
      • I Luoghi
    • Ambiente
    • European State
    • Itinerari
      • Percorsi
      • Listen
      • Sezzadio
  • Materiali
    • Archivio Monferrato
      • Fonti
    • Pubblicazioni
      • I nostri Libri
      • Altri Editori
      • Edizioni on-line
    • Bibliografia
    • Bollettino
    • Cartografia
    • Didattica
    • Territorio
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
  • Attività
    • Programma
    • Prossimi eventi
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
  • Multimedia
    • Filmati
    • Rassegna stampa
  • Indirizzario
    • Contattaci
    • Biblioteche
    • Società storiche
    • Associazioni
    • Varie
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022

News 2018

News 2018 

Il Vino nella Storia

Luglio 3, 2018Settembre 2, 2018 Roberto Maestri
Cassine (AL), sabato 1 settembre 2018 - ore 17,30 Chiesa monumentale di San Francesco In occasione della XXVI edizione della Leggi il seguito
News 2018 

Bruno – Aleramici in Sicilia

Agosto 10, 2018Agosto 27, 2018 Roberto Maestri
Domenica, 26 agosto 2018 - ore 18,00 ex Asilo di Piazza Roma Conferenza Aleramici in Sicilia C'era una volta il Leggi il seguito
News 2018 

Tra Monferrato e Liguria

Maggio 31, 2018Luglio 3, 2018 Roberto Maestri
Savona, giovedì 14 giugno 2018 - ore 15,30 Archivio di Stato - via Valletta S. Cristoforo n. 15R Conferenza Tra Monferrato Leggi il seguito
News 2018 

Aleramici: dal Monferrato alla Sicilia

Maggio 5, 2018Luglio 3, 2018 Roberto Maestri
Casale Monferrato (AL), venerdì 18 maggio 2018 - ore 17,30 Accademia Filarmonica - via G. Mameli n. 29 Incontro: Aleramici: Leggi il seguito
News 2018 

Dalla Sicilia a Morsasco

Maggio 17, 2018Maggio 17, 2018 Roberto Maestri
Morsasco (AL), mercoledì 16 maggio 2018 Castello di Morsasco In occasione della visita dei Soci Siciliani e Calabresi dell'Istituto Italiano Leggi il seguito
News 2018 

Salone Internazionale del Libro

Aprile 19, 2018Luglio 22, 2018 Roberto Maestri
Torino, 12 maggio 2018 - ore 15,00 Lingotto Fiere, via Nizza n. 280 – Sala Arancio Aleramici in Sicilia: storia di Leggi il seguito
News 2018 

Cascine Storiche di Alessandria

Maggio 13, 2018Maggio 13, 2018 Roberto Maestri
Alessandria, venerdì 11 maggio 2018 - ore 17,00 Sale storiche delle Biblioteca Civica, Piazza Vittorio Veneto n. 1   Conferenza Leggi il seguito
News 2018 

Novi monferrina?

Marzo 26, 2018Maggio 6, 2018 Roberto Maestri
Novi Ligure (AL), sabato 5 maggio 2018 - ore 16.00 Sala conferenze della Casa del Giovane via Gagliuffi Conferenza Novi Leggi il seguito
News 2018 

Alessandrini e Aleramici in Sicilia

Aprile 9, 2018Maggio 5, 2018 Roberto Maestri
Alessandria, 23 aprile 2018 - ore 16,30 Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Palatium Vetus, Piazza della Libertà n. 28 Leggi il seguito
News 2018 

Il Marchese di Monferrato Teodoro II Paleologo

Aprile 8, 2018Aprile 27, 2018 Roberto Maestri
Moncalvo, sabato 21 aprile 2018 - ore 15,00 Biblioteca Civica Montanari - piazzetta Buronzo n. 2 Convegno Il Marchese di Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Articoli recenti

  • Aleramici e dintorni: il numero del ventennale on line
  • Anche le colline di Piancerreto, per un giorno, si sono fatte di carta.
  • Astesana, la badessa del bosco che ha ritrovato la voce, ora più che mai.
  • L’esultante suol d’Aleramo…
  • “I Balcani e la guerra in Ucraina”
    quale futuro per l’Europa?

Archivio

  • Dicembre 2024 (1)
  • Novembre 2024 (2)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (3)
  • Maggio 2024 (1)
  • Aprile 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (1)
  • Gennaio 2024 (1)
  • Dicembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (4)
  • Luglio 2023 (1)
  • Giugno 2023 (4)
  • Maggio 2023 (3)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (5)
  • Settembre 2022 (5)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (4)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (10)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (10)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (3)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (277)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (276)
  • Giugno 2017 (131)
  • Febbraio 2017 (117)
  • Gennaio 2017 (17)
Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
Sede: via Santa Maria di Castello 14- 15121 Alessandria - Italia.
Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068
email: info@marchesimonferrato.com

Gravityscan Badge

Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.