giovedì, Gennaio 28, 2021
Ultimo:
  • Campagna iscrizioni 2021
  • Aleramici e dintorni. E’ arrivato il nr.1 del 2021.
  • I leoni di Castellazzo Bormida su YouTube
  • Gli auguri natalizi audio/video dei Marchesi del Monferrato
  • Su YouTube la storia del pittore vagante di Sezzadio

da un'idea di Roberto Maestri, prematuramente scomparso il 21 ottobre 2018 ma sempre in mezzo a noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Statuto Sociale
    • Partners
      • Regioni
      • Province
      • Comuni
      • Associazioni Culturali
      • Società
  • Il Monferrato
    • Cenni storici
    • Dinastie
      • Aleramici
      • Paleologi
      • Gonzaga di Mantova
      • Gonzaga Nevers
    • Personaggi illustri
    • Enogastronomia
    • Mantova
      • Storia
      • I Luoghi
    • Ambiente
    • European State
    • Itinerari
      • Percorsi
      • Listen
      • Sezzadio
  • Materiali
    • Archivio Monferrato
      • Fonti
    • Pubblicazioni
      • I nostri Libri
      • Altri Editori
      • Edizioni on-line
    • Bibliografia
    • Bollettino
    • Cartografia
    • Didattica
    • Territorio
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
  • Attività
    • Programma
    • Prossimi eventi
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
  • Multimedia
    • Filmati
    • Rassegna stampa
  • Indirizzario
    • Contattaci
    • Biblioteche
    • Società storiche
    • Associazioni
    • Varie
  • News 2020
  • News 2021

Piemonte

Articolo in evidenza News 2020 Notizia in evidenza Piemonte 

I leoni di Castellazzo Bormida su YouTube

Dicembre 30, 2020 administrator
La nostra amica Federica Benzi, grande appassionata di storia locale ed ormai consolidata collaboratrice dei Marchesi del Monferrato, ci regala Leggi il seguito
Piemonte 

Torino

Luglio 3, 2017Luglio 3, 2017 wp_1307569

Albiano d’Ivrea 1355 Almese 1286-1315 Andezeno fine sec. XIV Andrate 1355 Arignano …-1290, 1394-1407 Avigliana 1355 Azeglio 1355, …-1434 Bairo

Leggi il seguito
Piemonte 

Novara

Luglio 3, 2017Luglio 3, 2017 wp_1307569

Biandrate 1281-…, 1300-1405 Briona 1356 contesa tra Monferrato e Visconti Carpignano Sesia 1356-1358 Casalino 1362 Località: Malvengo 1164; Cameriano 1362

Leggi il seguito
Piemonte 

Cuneo

Luglio 3, 2017Luglio 3, 2017 wp_1307569

Alba 950-1000 c., 1278-1281, 1282-1292, …-1307, 1339-1348, 1356-1358, 1364, 1369-1533, 1535-1631 Località: Camairana  Arguello 1282-1324 Bagnasco 967-sec. XII circa Barbaresco

Leggi il seguito
Piemonte 

Biella

Luglio 3, 2017Luglio 3, 2017 wp_1307569

Cavaglià 1409 Dorzano 1357 Magnano 1198 Mongrando 1404-1407, 1409 Roppolo 1242, 1404-1407 Salussola 1376, 1401-1419 Sandigliano Verrone Viverone 1234-1404?

Leggi il seguito
Piemonte 

Asti

Luglio 3, 2017Luglio 3, 2017 wp_1307569

Agliano Terme 1206, 1355 Toponimo storico: Alljanus, Aglanus Albugnano 1164-…, 1226-1631 Toponimo storico: Albugnanus(1290). Località: Vezzolano 1226-1631 Aramengo 1164, 1429-1505 Asti 950,

Leggi il seguito
Piemonte 

Alessandria

Luglio 3, 2017Luglio 3, 2017 wp_1307569

Acqui Terme        1017, principio sec. XII, 1264-1272, 1278-1292, 1300-1313, 1320, 1345-1431, 1436, 1571, 1708 Alessandria 1178-1183, 1193-1221, 1260-1261, 1278-1290, 1355,

Leggi il seguito

Articoli recenti

  • Campagna iscrizioni 2021
  • Aleramici e dintorni. E’ arrivato il nr.1 del 2021.
  • I leoni di Castellazzo Bormida su YouTube
  • Gli auguri natalizi audio/video dei Marchesi del Monferrato
  • Su YouTube la storia del pittore vagante di Sezzadio

Archivio

  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (10)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (3)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (277)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (276)
  • Giugno 2017 (131)
  • Febbraio 2017 (117)
  • Gennaio 2017 (17)
Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
Sede: via Santa Maria di Castello 14- 15121 Alessandria - Italia.
Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068
email: info@marchesimonferrato.com

Gravityscan Badge

Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.