lunedì, Dicembre 11, 2023
Ultimo:
  • Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.
  • Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato
  • Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure
  • Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri
  • Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

da un'idea di Roberto Maestri, prematuramente scomparso il 21 ottobre 2018 ma sempre in mezzo a noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Statuto Sociale
    • Partners
      • Regioni
      • Province
      • Comuni
      • Associazioni Culturali
      • Società
  • Il Monferrato
    • Cenni storici
    • Dinastie
      • Aleramici
      • Paleologi
      • Gonzaga di Mantova
      • Gonzaga Nevers
    • Personaggi illustri
    • Enogastronomia
    • Mantova
      • Storia
      • I Luoghi
    • Ambiente
    • European State
    • Itinerari
      • Percorsi
      • Listen
      • Sezzadio
  • Materiali
    • Archivio Monferrato
      • Fonti
    • Pubblicazioni
      • I nostri Libri
      • Altri Editori
      • Edizioni on-line
    • Bibliografia
    • Bollettino
    • Cartografia
    • Didattica
    • Territorio
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
  • Attività
    • Programma
    • Prossimi eventi
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
  • Multimedia
    • Filmati
    • Rassegna stampa
  • Indirizzario
    • Contattaci
    • Biblioteche
    • Società storiche
    • Associazioni
    • Varie
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022

news 2023

Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.

Ottobre 22, 2023 administrator
Dopo essersi affacciato sull’Astigiano con gli appuntamenti presso la Biblioteca di Castelnuovo Belbo ed in seguito al Laboratorio Nicola Restauri, Leggi il seguito
news 2023 

Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato

Luglio 12, 2023Ottobre 18, 2023 administrator
Nuovo incontro con il Circolo I Marchesi del Monferrato e delle “Colline di Carta” di Silvia Perosino: l’appuntamento è a Leggi il seguito
news 2023 

Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure

Giugno 28, 2023Ottobre 18, 2023 administrator
La presentazione del volume avverrà sabato 1 luglio, alle ore 17.00, presso il Museo dell’Apicoltura di Maglietto, Novi Ligure (AL).A Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri

Ottobre 18, 2023 administrator
Dopo il lungo giro nel Monferrato alessandrino che ha visto il libro girovagare fra le colline dell’ovadese e del casalese, Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza 

Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

Ottobre 2, 2023 administrator
Quando Maura Maffei, appassionata scrittrice di romanzi storici, e non solo, ci parlò per la prima volta della tragedia dell’Arandora Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Colombo ha sbagliato strada… e si ritrova a Bruno.

Ottobre 2, 2023 administrator
Sabato 7 ottobre 2023, in occasione del 64.mo AUC del 7-8-9 ottobre a Bruno (AT), compreso nel vasto elenco di Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 

A Storie Alessandrine si discuterà del “tragico mosaico della Jugoslavia”.

Giugno 15, 2023Ottobre 2, 2023 administrator
Jugoslavia, il tragico mosaico, è l'evocativo titolo scelto dall'autore, Graziano Canestri, per la sua ultima pubblicazione. Storie Alessandrine, rassegna organizzata Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza 

Colline di Carta ad Acqui Terme

Giugno 26, 2023Ottobre 2, 2023 administrator
Inarrestabile davvero la corsa che il nuovo libro del Circolo attraverso le colline del Monferrato sta compiendo in queste settimane, Leggi il seguito
Articolo in evidenza Libri news 2023 Notizia in evidenza 

Colline di Carta: i nuovi appuntamenti con il libro di Silvia Perosino

Giugno 16, 2023 administrator
Dopo una prima emozionante presentazione, ospitata nei locali dell'Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, comune protagonista, con i Leggi il seguito
Articolo in evidenza Libri news 2023 Notizia in evidenza 

Colline di carta: il nuovo libro edito dai Marchesi del Monferrato verrà presentato a Cella Monte.

Maggio 23, 2023 administrator
Vi avevamo preannunciato che l'instancabile lavoro del Circolo per la promozione territoriale e culturale attuata attraverso l'editoria avrebbe prodotto presto Leggi il seguito
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.
  • Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato
  • Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure
  • Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri
  • Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

Archivio

  • Ottobre 2023 (4)
  • Luglio 2023 (1)
  • Giugno 2023 (4)
  • Maggio 2023 (3)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (5)
  • Settembre 2022 (5)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (4)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (10)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (10)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (3)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (277)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (276)
  • Giugno 2017 (131)
  • Febbraio 2017 (117)
  • Gennaio 2017 (17)
Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
Sede: via Santa Maria di Castello 14- 15121 Alessandria - Italia.
Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068
email: info@marchesimonferrato.com

Gravityscan Badge

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.