venerdì, Dicembre 8, 2023
Ultimo:
  • Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.
  • Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato
  • Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure
  • Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri
  • Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

da un'idea di Roberto Maestri, prematuramente scomparso il 21 ottobre 2018 ma sempre in mezzo a noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Statuto Sociale
    • Partners
      • Regioni
      • Province
      • Comuni
      • Associazioni Culturali
      • Società
  • Il Monferrato
    • Cenni storici
    • Dinastie
      • Aleramici
      • Paleologi
      • Gonzaga di Mantova
      • Gonzaga Nevers
    • Personaggi illustri
    • Enogastronomia
    • Mantova
      • Storia
      • I Luoghi
    • Ambiente
    • European State
    • Itinerari
      • Percorsi
      • Listen
      • Sezzadio
  • Materiali
    • Archivio Monferrato
      • Fonti
    • Pubblicazioni
      • I nostri Libri
      • Altri Editori
      • Edizioni on-line
    • Bibliografia
    • Bollettino
    • Cartografia
    • Didattica
    • Territorio
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
  • Attività
    • Programma
    • Prossimi eventi
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
  • Multimedia
    • Filmati
    • Rassegna stampa
  • Indirizzario
    • Contattaci
    • Biblioteche
    • Società storiche
    • Associazioni
    • Varie
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022

Uncategorized

Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.

Ottobre 22, 2023 administrator
Dopo essersi affacciato sull’Astigiano con gli appuntamenti presso la Biblioteca di Castelnuovo Belbo ed in seguito al Laboratorio Nicola Restauri, Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri

Ottobre 18, 2023 administrator
Dopo il lungo giro nel Monferrato alessandrino che ha visto il libro girovagare fra le colline dell’ovadese e del casalese, Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Colombo ha sbagliato strada… e si ritrova a Bruno.

Ottobre 2, 2023 administrator
Sabato 7 ottobre 2023, in occasione del 64.mo AUC del 7-8-9 ottobre a Bruno (AT), compreso nel vasto elenco di Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Golosaria: in volo sul Monferrato alla scoperta delle origini

Maggio 11, 2023 administrator
Una manciata di foto, qualche link e un paio di video: condividiamo con voi una esigua parte della storia di Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Le nostre Donne fuori dalla Storia faranno sentire la loro voce a Ferrara.

Aprile 19, 2023Aprile 21, 2023 administrator
Prosegue inarrestabile il coro delle donne del Monferrato, che ritrovata la voce ormai quasi due anni fa con la pubblicazione Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Ti racconto una storia. Il rinascimento delle armi.

Aprile 18, 2023Aprile 18, 2023 administrator
Come anticipato pochi giorni fa in un precedente articolo, domenica 16 aprile 2023, nello scenario della storica Villa Marchesi da Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Ti racconto una storia. Il rinascimento delle armi.

Marzo 19, 2023 administrator
Come anticipato, questo 2023 sarà fitto di eventi da segnare sul calendario, non solo per i soci e gli amici Leggi il seguito
Articolo in evidenza Bollettino news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

Aleramici e dintorni. Il numero 1 di Gennaio/Marzo è on line.

Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 administrator
Ed ecco giungere il primo numero del nostro bollettino Aleramici e dintorni, consultabile on line cliccando direttamente sull'immagine soprastante, e Leggi il seguito
Articolo in evidenza news 2023 Notizia in evidenza Uncategorized 

2023: Progetti futuri e campagna tesseramento per un nuovo anno di attività associative.

Gennaio 6, 2023 administrator
Cari soci, amici ed amiche, Ci apprestiamo ad iniziare un nuovo anno di attività associative, avendo come di consueto l’obiettivo Leggi il seguito
Articolo in evidenza News 2022 Notizia in evidenza Uncategorized 

Al confine pra silenzio e parola: Donne fuori dalla Storia vola a Ferrara sulle ali dell’Ippogrifo.

Dicembre 13, 2022Dicembre 20, 2022 administrator
Con estremo piacere, segnaliamo oggi una bella recensione comparsa numero attualmente in distribuzione della rivista di Lettere e Cultura del Leggi il seguito
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.
  • Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato
  • Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure
  • Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri
  • Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

Archivio

  • Ottobre 2023 (4)
  • Luglio 2023 (1)
  • Giugno 2023 (4)
  • Maggio 2023 (3)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (5)
  • Settembre 2022 (5)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (4)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (10)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (10)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (3)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (277)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (276)
  • Giugno 2017 (131)
  • Febbraio 2017 (117)
  • Gennaio 2017 (17)
Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
Sede: via Santa Maria di Castello 14- 15121 Alessandria - Italia.
Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068
email: info@marchesimonferrato.com

Gravityscan Badge

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.