sabato, Dicembre 2, 2023
Ultimo:
  • Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.
  • Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato
  • Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure
  • Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri
  • Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

da un'idea di Roberto Maestri, prematuramente scomparso il 21 ottobre 2018 ma sempre in mezzo a noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Statuto Sociale
    • Partners
      • Regioni
      • Province
      • Comuni
      • Associazioni Culturali
      • Società
  • Il Monferrato
    • Cenni storici
    • Dinastie
      • Aleramici
      • Paleologi
      • Gonzaga di Mantova
      • Gonzaga Nevers
    • Personaggi illustri
    • Enogastronomia
    • Mantova
      • Storia
      • I Luoghi
    • Ambiente
    • European State
    • Itinerari
      • Percorsi
      • Listen
      • Sezzadio
  • Materiali
    • Archivio Monferrato
      • Fonti
    • Pubblicazioni
      • I nostri Libri
      • Altri Editori
      • Edizioni on-line
    • Bibliografia
    • Bollettino
    • Cartografia
    • Didattica
    • Territorio
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
  • Attività
    • Programma
    • Prossimi eventi
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
  • Multimedia
    • Filmati
    • Rassegna stampa
  • Indirizzario
    • Contattaci
    • Biblioteche
    • Società storiche
    • Associazioni
    • Varie
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022

Personaggi Illustri

Personaggi Illustri 

Condottieri, Principesse, Letterati

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

La storia del Marchesato di Monferrato è rappresentata non solo da coloro che ricoprirono la carica di Marchese ma anche

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Anne d’Alençon

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

Anne d’Alençon, Madama di Monferrato a cura di Pierluigi Piano   Anne d’Alençon nasce il 30 ottobre 1492 da Renato

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Arianiti Costantino

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

detto Cominato e Comneno (Durazzo ca 1456 – Montefiore Conca [Rimini] 1530) A cura di Pierluigi Piano Liberamente tratto da

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Arrivabene Giovanni Francesco

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

di S. Carando in Dizionario biografico degli italiani, Cfr. www.treccani.it Figlio di Leonardo e di Paola Cattabeni, nacque a Mantova

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Bagarotti Antonio

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

di N. Raponi, voce Bagarotti, Antonio, in Dizionario biografico degli italiani, Roma IEI, www.treccani.it Nacque a Padova il 31maggio 1477

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Astesano Antonio

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

di L. Vergano in Dizionario biografico degli italiani, Cfr. www.treccani.it  [A Casale, reduce da Pavia, 1445 – 1448, in relazione

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Baronino Bartolomeo

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

di R. Battaglini Di Stasio, voce Baronino, Bartolomeo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma IEI, www.treccani.it Nato nel 1511 a

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Barzizza Guiniforte

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

(Guinifortus Barzizius, Bargigius, de Barziziis)  di G. Martelletti in Dizionario biografico degli italiani, Cfr. www.treccani.it [Chiamato a Corte dal Marchese

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Beccaria (Beccio) Incisa Grattarola Francesco

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

di V. Castronovo, voce, BECCARIA (Beccio) INCISA GRATTAROLA, Francescoin Dizionario biografico degli italiani, Roma IEI, www.treccani.it Appartenente al ramo di

Leggi il seguito
Personaggi Illustri 

Bellone Niccolò

Febbraio 1, 2017 wp_1307569

(Belloni, Bellonus), detto Casalensis o Dolanus di N. Criniti in Dizionario biografico degli italiani, Cfr. www.treccani.it Di antica famiglia patrizia

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Doppio appuntamento con Colline di Carta: fra Asti e Torino, il viaggio continua.
  • Nuovo appuntamento con Colline di Carta: protagonista Casale Monferrato
  • Sulle vie del miele in Monferrato: Colline di Carta al museo dell’apicoltura di Novi Ligure
  • Le Colline di Carta e il presepe piemontese: i Marchesi del Monferrato ospiti del Laboratorio Nicola Restauri
  • Arandora Star. Nel ricordo delle vittime piemontesi di una tragedia dimenticata.

Archivio

  • Ottobre 2023 (4)
  • Luglio 2023 (1)
  • Giugno 2023 (4)
  • Maggio 2023 (3)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (5)
  • Settembre 2022 (5)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (4)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (10)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (10)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (3)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (277)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (276)
  • Giugno 2017 (131)
  • Febbraio 2017 (117)
  • Gennaio 2017 (17)
Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
Sede: via Santa Maria di Castello 14- 15121 Alessandria - Italia.
Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068
email: info@marchesimonferrato.com

Gravityscan Badge

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.