sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Ti racconto una storia. Il rinascimento delle armi.
  • Aleramici e dintorni. Il numero 1 di Gennaio/Marzo è on line.
  • 2023: Progetti futuri e campagna tesseramento per un nuovo anno di attività associative.
  • Aleramici e dintorni. Il numero 9 di novembre/dicembre è on line.
  • Al confine pra silenzio e parola: Donne fuori dalla Storia vola a Ferrara sulle ali dell’Ippogrifo.

da un'idea di Roberto Maestri, prematuramente scomparso il 21 ottobre 2018 ma sempre in mezzo a noi

  • Home
  • Chi siamo
    • Finalità
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Statuto Sociale
    • Partners
      • Regioni
      • Province
      • Comuni
      • Associazioni Culturali
      • Società
  • Il Monferrato
    • Cenni storici
    • Dinastie
      • Aleramici
      • Paleologi
      • Gonzaga di Mantova
      • Gonzaga Nevers
    • Personaggi illustri
    • Enogastronomia
    • Mantova
      • Storia
      • I Luoghi
    • Ambiente
    • European State
    • Itinerari
      • Percorsi
      • Listen
      • Sezzadio
  • Materiali
    • Archivio Monferrato
      • Fonti
    • Pubblicazioni
      • I nostri Libri
      • Altri Editori
      • Edizioni on-line
    • Bibliografia
    • Bollettino
    • Cartografia
    • Didattica
    • Territorio
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
  • Attività
    • Programma
    • Prossimi eventi
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
  • Multimedia
    • Filmati
    • Rassegna stampa
  • Indirizzario
    • Contattaci
    • Biblioteche
    • Società storiche
    • Associazioni
    • Varie
  • News 2020
  • News 2021
  • News 2022
Articolo in evidenza Filmati 

Monferrato uno Stato Europeo

Luglio 4, 2017Luglio 7, 2017 wp_1307569
La presentazione del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” realizzata da RAI3 con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte. Clicca qui.
  • ← Cremona
  • Casale Monferrato, la Piazzaforte Europea del Rinascimento →

Potrebbe anche interessarti

Aleramici e dintorni – il nr. 2 di Febbraio 2022 è online.

Febbraio 3, 2022 administrator Commenti disabilitati su Aleramici e dintorni – il nr. 2 di Febbraio 2022 è online.

Il Concerto di Natale dei Marchesi del Monferrato

Dicembre 17, 2021 Serena Laguzzi Commenti disabilitati su Il Concerto di Natale dei Marchesi del Monferrato

Carlo Scotti, milite non più ignoto

Agosto 23, 2019 Giorgio Annone Commenti disabilitati su Carlo Scotti, milite non più ignoto

Altri articoli in Articolo in evidenza

  • Ti racconto una storia. Il rinascimento delle armi.
  • Aleramici e dintorni. Il numero 1 di Gennaio/Marzo è on line.
  • 2023: Progetti futuri e campagna tesseramento per un nuovo anno di attività associative.
  • Aleramici e dintorni. Il numero 9 di novembre/dicembre è on line.
  • Al confine pra silenzio e parola: Donne fuori dalla Storia vola a Ferrara sulle ali dell’Ippogrifo.
  • C’era una volta… al chiostro. Ferrovie del messico fa tappa ad Alessandria.
  • I sindaci di Alessandria incontrano gli studenti per raccontare la fondazione della città.
  • I Dialoghi piacevoli di Stefano Guazzo nell’edizione critica e commentata di Angelo Pagliardini.
  • “IL CODICE ROSSO” LUCI ED OMBRE NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE.
  • La Russia, l’Ucraina e la Nato. Nella terza guerra mondiale “a pezzi” si apre un fronte nel cuore dell’Europa.
  • Pasolini: le origini casalesi e l’amore per la musica.
  • Aleramici e dintorni – il nr. 8 di ottobre è on line
  • A Novi d’Autunno giungono le Donne fuori dalla Storia.
  • “L’UOMO CHE SUPERÒ I CONFINI DEL MONDO”. Cristoforo Colombo tra Monferrato ed Americhe
  • “Un boia, nove donne, ed un cane”. Montiglio Monferrato fra Libri, tartufi, donne e misteri.
  • Monferrato Identità Diffusa: il video on line
  • The Queen is dead, long live the King.
  • Il Gusto della Tradizione: Golosaria 2022 e il ricco fine settimana di eventi dei Marchesi del Monferrato.
  • Aleramici e dintorni – il nr. 7 di Agosto-Settembre 2022 è online.
  • Assemblea generale dei Soci del Circolo: tra riconferme e nuove nomine, ecco il direttivo per questo mandato.
  • Aleramici e dintorni – il nr. 6 di Giugno-Luglio 2022 è online.
  • Nasce una nuova realtà di promozione territoriale: Monferrato Live Experience Ets.
  • Trovatore in Transito: il progetto musicale di Matteo Zenatti fa sosta in due tappe Monferrine.
  • Il Secolo d’Oro: Casale nel Cinquecento nel racconto di B. A. Raviola.
  • Le radici profonde non gelano. Gli sport Sferistici simbolo ed espressione di un territorio.
  • Donne Fuori dalla Storia: prosegue il viaggio delle voci dimenticate del Monferrato femminile
  • I Marchesi vanno a Terruggia, per “Vivere in Campagna”.
  • I Viaggiatori del Tempo di Giulio Legnaro fanno tappa al Salone del Libro.
  • “La Fondazione di Alessandria” a fumetti: presentazione al Salone del Libro del nuovo libro scritto ed illustrato da Giulio Legnaro.
  • Aleramici e dintorni – il nr. 5 di Maggio 2022 è online.
  • Storia, scienza, mito: due giornate di incontro sulla Sacra Sindone e i Cavalieri Templari
  • Beppe Fenoglio, letteratura, storia e Monferrato.
  • Beppe Fenoglio. Letteratura, Storia e Monferrato
  • Musica per l’Ucraina. Quando “si suona la pace”, va in scena la generosità.
  • Aleramici e dintorni – il nr. 4 di Aprile 2022 è online.
  • Nel centenario della nascita: Beppe Fenoglio. Letteratura, Storia e Monferrato
  • “MUSICA PER L’UCRAINA” concerto di beneficenza e raccolta fondi per la popolazione ucraina
  • Videocontributi: su youtube Federica Benzi racconta arte e storia del paese di Ponzone
  • Il mio sguardo da Mornese al Mondo.
  • 8 marzo: Donne fuori dalla storia a Nizza Monferrato
  • “Santa Maria Mazzarello. Il mio sguardo da Mornese al mondo”.
  • Donne fuori dalla Storia alle Cantine Garrone.
  • Videocontributi: su youtube Federica Benzi racconta la cappella di San Quirico a Treville (AL)
  • Aleramici e dintorni – il nr. 3 di Marzo 2022 è online.
  • “Donne fuori dalla Storia”: due nuovi appuntamenti a Marzo
  • Aleramici e dintorni – il nr. 2 di Febbraio 2022 è online.
  • 2022: Nuovo Anno di Attività Associative
  • Mombello Monferrato e Palazzo Tornielli per nobili auguri : Il Concerto di Natale
  • Aleramici e Dintorni: primo numero del 2022
  • Auguri al Museo della Gambarina
  • Il concerto di Natale dei Marchesi del Monferrato
  • Il Concerto di Natale dei Marchesi del Monferrato
  • Vinci: 170 anni di storia
  • Donne fuori dalla storia e Prendiamoci di Petto: insieme il 13 Dicembre 2021
  • Gli Aleramici son tornati!!!!
  • S. Eusebio: incontro con i Longobardi…
  • Presentazione del volume a fumetti “L’Assedio di Alessandria” di Giulio Legnaro a Palazzo Vetus – Sede della Fondazione CRAL
  • L’esperienza all’Enoteca Regionale di Ovada
  • I Marchesi all’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato
  • L’esperienza al Museo della Gambarina
  • Donne fuori dalla storia al Museo Etnografico “C’era una volta”
  • I Piemontesi in Sicilia con Santi Planeta
  • L’esperienza al Salone del Libro
  • I Marchesi al Salone del Libro di Torino
  • Monferrato Classica ad Acqui Terme: giovedì 16 settembre 2021 grande evento musicale presentato da Caterina Arzani.
  • Con le Donne fuori dalla storia che pomeriggio a Casale Monferrato
  • Storia e natura a Tagliolo Monferrato
  • Golosaria ospita le “Donne fuori dalla storia”
  • Tagliolo Monferrato ospita le “Donne fuori dalla storia” – 4 settembre 2021
  • Monferrato Classica ad Acqui Terme: giovedì 26 agosto 2021 grande evento musicale presentato da Amedeo Cicchese.
  • A Bruno un grande evento di musica classica e non solo.
  • La musica di qualità in scena a Bruno (AT)
  • Monferrato Classica ad Acqui Terme: il 5 agosto 2021 grande evento musicale presentato da Elisa Tommellini.
  • Donne fuori dalla storia: un grande successo che continua
  • Donne fuori dalla storia – presentazione a San Damiano al Colle (PV)
  • Teatro a Valenza, competenza e simpatia.
  • Ed ora Aleramo dirige su Valenza!
  • Trino accoglie Aleramo da vincitore!
  • La leggenda di Aleramo in scena a Trino, domenica 18 luglio 2021
  • IMPORTANTE AGGIORNAMENTO sul concerto di oggi 8 luglio 2021 ad Acqui Terme
  • 8 luglio 2021 – Acqui Terme – Monferrato Classica – Chamber Music Festival 2021
  • Aleramici e dintorni – il nr. 6 di Giugno 2021 finalmente online
  • WEEKEND DI STORIA E CULTURA AL CASTELLO DI SAN GIORGIO MONFERRATO (AL) – IL 1° FESTIVAL ALERAMICO
  • Sala Monferrato: là dove si ama il teatro
  • Aleramo cavalca a Sala Monferrato
  • La grande musica classica ad Acqui Terme
  • ALERAMO: MARCHESI SI NASCE E LUI, MODESTAMENTE, LO NACQUE…..e ve lo raccontiamo a Trino (VC)
  • Aleramo a Casale Monferrato: grande successo!!!!!!
  • ALERAMO: MARCHESI SI NASCE E LUI, MODESTAMENTE, LO NACQUE….e ve lo raccontiamo nella sua capitale, Casale Monferrato
  • “Streghe” a Sala Monferrato: buona la prima!!!!!!
  • Il Castello di San Giorgio Monferrato presenta il 1° festival “San Giorgio e il Drago”
  • Le Streghe creano l’incantesimo a Sala Monferrato
  • Aleramici e dintorni: il nr. 5 di maggio 2021 è online
  • Lorenzo Fornaca, il suo amore per la cultura e per l’arte al cospetto di Dio.
  • Aleramici e dintorni: il nr. 4 di aprile 2021 è online
  • Aleramici e dintorni – il nr. 3 di marzo 2021 è online
  • Casale Monferrato Capitale della DOC – nuovo video su YouTube
  • Aleramici e dintorni – il nr. 2 di febbraio 2021 online
  • La Caserma storica dei Carabinieri di Camino (AL) online su Youtube
  • La battaglia di Dogali (Eritrea 26 gennaio 1887) sul canale YouTube dei Marchesi del Monferrato
  • Campagna iscrizioni 2021
  • Aleramici e dintorni. E’ arrivato il nr.1 del 2021.
  • I leoni di Castellazzo Bormida su YouTube
  • Gli auguri natalizi audio/video dei Marchesi del Monferrato
  • Su YouTube la storia del pittore vagante di Sezzadio
  • Aleramici e dintorni è online con il nr. 5 – dicembre 2020
  • La Box dei Marchesi: un’idea per sostenere il Monferrato
  • Il riposo del guerriero
  • I Marchesi del Monferrato sulla web tv nel sito dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero Monferrato
  • “La ballata delle spade – romanzo d’armi e d’amore nel Piemonte del Trecento” di Sergio d’Ormea
  • La sinergia con i giovani linfa per il futuro
  • Al passo lento della fanteria…
  • Il Sindaco di Cerrina, Aldo Visca, è andato avanti
  • Il punto sugli Aleramici in Sicilia: i gemellaggi come momenti di condivisione universale. A chi giova remare contro?
  • Il Museo storico delle Truppe Alpine di Cantavenna di Gabiano
  • Gli “Aleramici in Sicilia” su facebook
  • Scherza con i fanti……..
  • Il gemellaggio Moncalvo/Patti muove i primi passi
  • S.Messa in suffragio di Roberto Maestri
  • Ricordiamo Roberto Maestri a Moncalvo
  • Una bella…..Idea
  • Le Streghe….han creato l’incantesimo
  • E’ online il trailer dello spettacolo LE STREGHE
  • “Aleramici in Sicilia” il docufilm ritorna alle origini con le riprese nella terra natia degli Aleramici: il Monferrato
  • I Marchesi del Monferrato ospitano le Streghe!
  • Scambio culturale tra Casale Monferrato e Piacenza
  • La Casa dell’Artista a Portacomaro: la Casa della Cultura.
  • L’archivio digitale del Monferrato è tornato online
  • Golosaria ci attende domenica a Portacomaro
  • Donare cultura, cibo per la mente.
  • “Dalla pianura di Marengo al mare di Savona”: una prestigiosa manifestazione.
  • E’ online la pubblicazione periodica del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”
  • Margherita Paleologo, duchessa di Mantova e Monferrato
  • C’è sempre un momento per leggere un buon libro!
  • Il galletto conteso
  • Su Youtube la storia del colonnello pilota Luigi Piccolo
  • Il racconto della leggenda di Aleramo secondo Giosuè Carducci
  • Grande successo del Circolo dei Marchesi del Monferrato sul canale You tube
  • Le Chiesette campestri del Monferrato Astigiano
  • La storia della chiesa della Madonna del Bricco, sita in Casalino di Mombello (AL).
  • Su Youtube parliamo di Adriana Basile, baronessa di Piancerreto in Monferrato.
  • Monferrato agroalimentare nella storia – appuntamento su Zoom
  • Il Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato sbarca su Youtube
  • Pubblicato il 2° numero del Bollettino del Marchesato
  • Video auguri da parte del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”
  • A Novi Ligure parliamo di Aleramici in Sicilia, l’opera di Roberto Maestri
  • Proposto il gemellaggio tra le Città di Casale Monferrato (AL) e di Piazza Armerina (EN)
  • Il Bollettino del Marchesato riprende il suo cammino
  • A Cultura e Caffè (con un nuovo look) i prossimi passi degli Aleramici in Sicilia
  • Cultura e Caffè si conferma un appuntamento gradito.
  • Domani è sabato: non dimenticate Cultura e Caffè!!
  • Cultura e caffè si è avviato: coltiviamo una bella abitudine
  • Vieni a prendere un caffè con i Marchesi del Monferrato
  • 1° Concorso Nazionale – Premio Tesi di laurea intitolato a Roberto Maestri
  • Il profumo della contessa Camilla Faà di Bruno a Calamandrana.
  • I Marchesi del Monferrato e l’Unitre a Calamandrana per una serata di storia
  • “Aleramici in Sicilia”. Continua il lavoro del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato”.Nei prossimi mesi le riprese del documentario si sposteranno nuovamente nel Monferrato
  • I Marchesi del Monferrato con Lorenzo Fornaca
  • Da Marengo uno sguardo avanti
  • I Marchesi del Monferrato a Rosignano e Moncalvo in una ricca giornata di studio
  • 1° Concorso artistico letterario “I Marchesi del Monferrato”
  • Commemorazione e suffragio per Roberto Maestri
  • XXVII Festa Medioevale – la Verbal Tenzone
  • Carlo Scotti, milite non più ignoto
  • Saluto del nuovo presidente del Circolo Culturale Marchesi del Monferrato
  • Dalle terre degli Aleramici alla Sicilia
  • Aleramici in Sicilia
  • Teodoro II Paleologo
  • Archivio Monferrato
  • Trino e i Comuni delle Grange
  • Acqui Terme – presentazione Archivio Monferrato
  • Progetto Aleramici in Sicilia
  • Ritratto di un principe del Rinascimento
  • Guglielmo VII Signore di Alba
  • Alessandria e la distruzione di Casale del 1215
  • Facino Cane Signore di Milano
  • Guglielmo VII Signore di Milano
  • Bonifacio re di Tessalonica
  • Corrado re di Gerusalemme
  • I Marchesi di Monferrato alle Crociate
  • Il Gran Marchese
  • Consiglio Regionale del Piemonte
  • Golosaria 2010 nell’Alessandrino
  • Festa Medioevale di Cassine 2008
  • Mantova e il Monferrato
  • La Marca Aleramica
  • Monferrato tra storia e leggenda
  • Golosaria 2010 nel Mantovano
  • Golosaria 2011 nell’Astigiano e nel Torinese
  • La leggenda di Aleramo
  • Colloqui sulla Storia del Monferrato
  • Archivio Monferrato

Articoli recenti

  • Ti racconto una storia. Il rinascimento delle armi.
  • Aleramici e dintorni. Il numero 1 di Gennaio/Marzo è on line.
  • 2023: Progetti futuri e campagna tesseramento per un nuovo anno di attività associative.
  • Aleramici e dintorni. Il numero 9 di novembre/dicembre è on line.
  • Al confine pra silenzio e parola: Donne fuori dalla Storia vola a Ferrara sulle ali dell’Ippogrifo.

Archivio

  • Marzo 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (2)
  • Novembre 2022 (4)
  • Ottobre 2022 (5)
  • Settembre 2022 (5)
  • Luglio 2022 (2)
  • Giugno 2022 (6)
  • Maggio 2022 (4)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (9)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (4)
  • Dicembre 2021 (8)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (7)
  • Luglio 2021 (9)
  • Giugno 2021 (10)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (10)
  • Ottobre 2020 (11)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (3)
  • Giugno 2020 (4)
  • Maggio 2020 (6)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (6)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (4)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (2)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (3)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (277)
  • Agosto 2017 (2)
  • Luglio 2017 (276)
  • Giugno 2017 (131)
  • Febbraio 2017 (117)
  • Gennaio 2017 (17)
Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
Sede: via Santa Maria di Castello 14- 15121 Alessandria - Italia.
Tel. 3404895669 - C. F. 96039930068
email: info@marchesimonferrato.com

Gravityscan Badge

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.